Articolo tradotto da Maria Vietti
Obiettivi
Determinare l’affidabilità assoluta e relativa di una valutazione funzionale della mobilità a doppio compito.
Progetto
Studio trasversale.
Setting
Ospedale riabilitativo universitario
Partecipanti
Sessanta individui con amputazione dell’arto inferiore (LEA) in cura presso un ambulatorio di una clinica per amputati (età 58.21±12.59 80% maschi) I soggetti sono stati suddivisi in tre gruppi: 1) amputazione transtibiale con eziologia vascolare (TTA-vas), 2) amputazione transtibiale con eziologia non vascolare (TTA-nonvas); 3) amputazione transfemorale o bilaterale (TFA/bilat) con qualsiasi eziologia.
Risultati
Il tempo necessario per completare la L Test ha misurato la mobilità funzionale in condizioni di lavoro singolo e doppio. L’aggiunta di un compito cognitivo (sottrazioni seriali a 3s) ha creato la condizione di doppio compito. La perfrmance a compito singolo su quella a compito cognitivoè stata analizzata. I coefficienti di correlazione intra-classe (ICC) hanno misurato l'affidabilità relativa; errore standard di misura (SEM) e minima variazione rilevabile con un intervallo di confidenza del 95% (MDC95) misurato affidabilità assoluta. I diagrammi di Bland e Altman hanno misurato la corrispondenza tra le valutazioni. Risultati I risultati relativi all'affidabilità sono stati eccellenti per tutti e tre i gruppi. I valori per il test L a doppia attività per quelli con TTA-vas (n = 20, età = 60,36 ± 7,84, 90,0% maschile) erano ICC = 0,98 (IC 95%, 0,94-0,99), con SEM = 1,36 e MDC95 di 3.76s; per quelli con TTA-nonvas (n = 20, età = 55,85 ± 14,08, 85,0% maschile), erano ICC = 0,93 (IC 95%, 0,80-0,98), SEM = 1,34 e MDC95 di 3,71s; e per quelli con gruppo TFA / bilat (n = 20, età = 58.21 ± 14.88, 65.0% maschi) erano ICC = 0.998 (IC 95%, 0.996-0.999), SEM = 1.03s e MDC95 di 2.85s. I grafici di Bland-Altman hanno indicato che le valutazioni non variano in modo sistematico per ciascun gruppo.
Conclusioni
Questo protocollo di valutazione dual-task ha raggiunto livelli significativi con valori relativi di affidabilità per i tre gruppi testati. Questo protocollo può essere usato clinicamente o in contesti di ricerca per valutare l'interazione tra cognizione e mobilità funzionale nella popolazione di LEA
Nessun commento:
Posta un commento