Patrick WH Kwong, MSc,
Shamay SM Ng, PhD
TW Liu, MSc,
Raymond CK Chung, PhD,
Gabriel YFNg, PhD
Obbiettivo
Per verificare se la selezione della gamba non paretica o della
gamba paretica come gamba portante alla voce 13 'in piedi con un piede
davanti' e alla voce 14 'in piedi su una gamba sola' della scala BBS influenzerà i punteggi
delle due voci e quindi il punteggio totale.
Design
Studio cross-sezionale.
Ambiente
Llaboratorio di riabilitazione universitario.
Partecipanti
Sessantatré (73) persone con dimora in comunità con ictus cronico (di
età compresa tra ≥ 50)
Principale misura di esito
Berg Balance Scale.
Risultati
I quattro punteggi totali BBS variavano 48,4-50,7. Il
punteggio totale è stato significativamente più basso quando un partecipante è
stato chiesto di farsi avanti con la gamba non paretico al punto 13, e stare
sulla gamba paretico al punto 14. Meno partecipanti hanno ricevuto un punteggio
massimo con la formulazione BBS1 rispetto agli altri. Inoltre, le correlazioni
con velocità di piedi e i punteggi ABC sono state maggiori con il punteggio
BBS1.
Conclusioni
I nostri risultati suggeriscono che BBS1 era la formulazione
più difficile per i nostri partecipanti; questo potrebbe servire a ridurre al
minimo effetto soffitto della BBS. Questi risultati forniscono una spiegazione
razionale per la modifica delle linee guida BBS con la formulazione BBS1.
Parole chiave:
Ictus, controllo della postura
Nessun commento:
Posta un commento