Visualizzazione post con etichetta anticipatory mechanism. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anticipatory mechanism. Mostra tutti i post

mercoledì 1 marzo 2017

Regolazione posturale anticipatoria durante il passo autocompiuto, in seguito a cue e compensatorio in soggetti sani e pazienti con Parkinson


Christian Schlenstedt , PhD ,
Martina Mancini , PhD ,
Fay Horak , PhD ,
Daniel Peterson , PhD


Da evidenziare:

    • gli APA devono essere interpretati e rispettati in base  alle condizioni specifiche del passo
    • In confronto all' andatura autoiniziata, l'aggiunta di uno stimolo percettivo porta ad un aumento delle dimensioni del ML (medio-lateral) APA
    •  le dimensioni di ML APA diminuiscono durante il passo di compensazione
    • Pazienti con PD devono adattarsi con lo stesso modello ma meno pronunciato in confronto a HC (soggetti sani)


Obiettivo
Per caratterizzare gli aggiustamenti posturali anticipatori (APA) attraverso una varietà di compiti bisogna iniziare nelle persone con malattia di Parkinson (PD) e nei soggetti di controllo sani (HC).

Disegno
Studio trasversale.
A)L’iniziazione è stata analizzata nel corso di una prima andatura;
B) l'andatura percettiva cued;
C) il passo in avanti compensativo dopo la piattaforma di perturbazione. Le persone con malattia di Parkinson sono stati valutate in fase ON e OFF di levodopa.

Ambientazione
Laboratorio di ricerca dell'Università.

I partecipanti
PD (n = 19) e in buona salute di età compresa tra controlli appaiati (n = 12).

Principali misure di esito

Dimensione Medio-laterale (ML) di APA (calcolata dal centro delle registrazioni di pressione), la cinematica del passo e l'allineamento del corpo.

Risultati

Per quanto riguarda l’andatura autoiniziata, la dimensione ML degli APas era significativamente più grande durante la condizione cued e significativamente più piccola durante la condizione di compensazione (p <0.001). HC e pazienti con PD non differivano nell'allineamento del corpo durante la fase di appoggio prima di fare un passo. Nessun effetto significativo del gruppo è stato trovato per le dimensioni ML di APA tra HC e pazienti con malattia di Parkinson. Tuttavia, la riduzione delle dimensioni APA da passo cued a passo compensatorio era significativamente meno pronunciato in PD in fase OFF rispetto al gruppo HC, come indicato da un gruppo significativo per effetto della condizione di interazione (p <0.01). Non sono state riscontrate differenze significative confrontando i malati di Parkinson in fase On e Off.

Conclusioni

Specifiche condizioni del passo hanno avuto un effetto significativo sulla preparazione e l'esecuzione della fase di iniziazione. Così, la dimensione APA deve essere interpretata in relazione alla specifica condizione di passo. Cambiamenti tra i compiti nelle persone con malattia di Parkinson sono stati meno pronunciati rispetto ai HC. I farmaci antiparkinson non hanno migliorato in modo significativo il passo di  l'iniziazione del passo in questa coorte di soggetti PD in fase media di malattia.

Tradotto da Giacomo Borraccini